Dove mangiare tartufo a Milano
Un luogo che parla in dialetto milanese, ma con un’anima poliglotta alla continua ricerca di sperimentazione e innovazione in cucina.
Un luogo che parla in dialetto milanese, ma con un’anima poliglotta alla continua ricerca di sperimentazione e innovazione in cucina.
Né scotto né troppo al dente, semplicemente servito in tavola dopo cottura di precisione millimetrica!
Sbriciolata e appena scottata è uno spettacolo, ed è ovviamente protagonista nel classico risotto alla monzese.
Nicoletta e Matteo Scibilia hanno aperto un nuovo ristorante nel centro di Milano, Piazza Repubblica, che propone un menu di accurata semplicità e gusto
Da Piazza Repubblica la tradizione incontra l’innovazione!
Scibilia sfiora la perfezione con il piatto preferito dai lombardi. Da provare il pesce di lago
Oggi ti proponiamo un piatto tipico della nostra zona: il Salva con le tighe!
Salmerini, persici, anguille, agoni si prendono finalmente una rivincita e scalzano branzini e gamberoni nel menu di un ristorante in pieno centro.
Il nuovo ristorante milanese di Matteo Scibilia e Nicoletta Rossi, oltre ai classici della tradizione lombarda, rivaluta la gastronomia ittica di lago e di fiume. Rinnovata gloria per i sapori antichi.
Matteo Scibilia e la moglie Nicoletta nel ristorante Piazza della Repubblica portano la cultura lacustre.
Il nostro chef Matteo Scibilia oggi ci stupisce con un piatto della tradizione italiana rivisitato a modo suo: spaghetti, aglio nero, olio e peperoncino!
Noi di Piazza Repubblica contiamo i giorni che mancano alla riapertura. Non vediamo l’ora di rivedervi a partire da lunedì 23 Agosto!
Al tavolo serve competenza, professionalità, capacità di raccontare il prodotto. “È estremamente importante trasmettere un’emozione, lo dico a costo di ripetermi – insiste il cuoco -. E in questo il territorio ha tutto: qualità, curiosità, varietà”.
Un menù che segue le stagioni, ricette in equilibrio tra emozione e modernità e una nuova proposta enogastronomica.
Proprio così, domani riapriamo con una nuova proposta enogastronomica!
Le notizie, quelle belle! È la news che tutti aspettavano! La cucina stragolosa, il sorriso, la professionalità e il grande cuore dei coniugi Scibilia hanno un nuovo, elegante, palcoscenico. Nicoletta e Matteo vi aspettano nella loro nuova casa, Piazza della Repubblica, a Milano.
Cena degli Artisti - Natale 2019
Cena amarcord lunedì sera a Milano.
Situato nel cuore di Milano, a pochi passi dalla stazione centrale e da Porta Venezia
Il ristorante milanese festeggia con un sontuoso menu dedicato al tartufo bianco (in carta fino a gennaio).
La Milano post-Expo, ormai vetrina di eccellenze dall’Italia e dal mondo, non poteva dimenticarsi di un gioiello dell’enogastronomia nostrana: il tartufo.
A definirlo il “frutto consacrato ad Afrodite” fu Aristotele. Pare infatti che i tartufi, nelle popolazioni antiche, avessero un valore divino, tanto da essere consacrati alla dea della bellezza.
Un bell’onore per il ristorante di via Manuzio ritrovarsi a rappresentare la Lombardia in questa gara alla miglior cucina di funghi.
Tra settembre e gennaio, quasi a consolarci dal freddo, arriva il tartufo.
Il rullo dei tamburi e lo squillo delle trombe dei Tamburini di Oristano hanno accompagnato la dichiarazione del vincitore della edizione numero 23 del Porcino d’oro…
Con risotto al burro e timo, polenta di grano saraceno con fontina…
D: La cena? R: Al ristorante “Piazza Repubblica”, il mio piatto preferito è il guanciolo con purea…
Nel cuore di Milano, nei pressi di Piazza della Repubblica, vicino agli storici grand hotel milanesi.
Al ristorante del ‘patron’ Giorgio Bernasconi.
La nuova vita di Segio Mei, 20 anni al Four Seasons. A Piazza Repubblica un ciclo di eventi a quattro mani.
Lo Chef Alex Brambilla del Ristorante Piazza Repubblica torna a stuzzicare i nostri palati con una ricetta delicata e sofisticata
Al ristorante del ‘patron’ Giorgio Bernasconi.
L’enfant prodige che amava il pallone: «Ho avuto grandi maestri, ma amo la… busecca»
Intervista con il giovane cuoco del Ristorante Piazza Repubblica di Milano.
Ecco a voi una vecchia conoscenza, Alex ‘Brembo’ Brambilla, membro della giuria tecnica del ‘Tribunale del gusto’ in qualità di chef del ristorante milanese ‘Piazza Repubblica’.
Si è concluso il secondo pranzo del ‘Tribunale del gusto’ che ha portato la giuria ad incontrare nel rinomato ristorante milanese ‘ Piazza Repubblica’ la vincitrice di questo mese
Anche questo mese la qualità culinaria dei partecipanti al contest ha fatto penare non poco i nostri giudici.
Il primo vincitore del nostro contest culinario l’ha provata e assaggiata con la giuria.
L’attesa è finita e possiamo finalmente conoscere il primo vincitore della sfida del ‘Tribunale del gusto'
Proseguiamo con le presentazioni dei membri del ‘Tribunale del gusto’ e questa volta conosciamo un po’ meglio uno dei componenti della giuria tecnica
Il ‘Tribunale del gusto’ sbarca sui social!
Se siete amanti della cucina e desiderate mettervi in gioco ‘Libero’ ha quello che fa per voi.
Nessun dubbio: al primo posto sono la genuinità e la qualità delle materie prime
Nella scelta dei membri della giuria del ‘Tribunale del gusto’, Libero ha voluto attribuire un ruolo a tutti i personaggi principali del mondo della cucina e della gastronomia
Sorpresa, il tartufo è (anche) pop La prelibatezza
A Milano, a pochi metri dal Principe di Savoia e dal Westin Palace, c’è Via Manuzio dove si trova questo bel ristorante gestito da Giorgio, un avvocato con la passione per il buon cibo, e dalla sua compagna Michela.
Tagliolini di pasta fresca, burro, timo e tartufo bianco
Se siete alla ricerca di un ottimo motivo per amare il mese di novembre appena iniziato non potete ignorare la stagione dei tartufi bianchi!
La nuova vita di Segio Mei, 20 anni al Four Seasons. A Piazza Repubblica un ciclo di eventi a quattro mani.
Autunno, finalmente la stagione del tartufo. Dopo aver atteso tanto, ci si può finalmente sedere a tavola del ristorante e ordinare il prezioso alimento.
Florence to London by train via Milan All
Nel cuore di Milano, nella centralissima zona Repubblica, a due passi dagli hotel Westin Palace e Principe di Savoia
Il mestiere di ristoratore è appannaggio di chi ha fatto anni di gavetta: è un teorema ampiamente dimostrato.
Ce restaurant mériterait plus de buzz. Il n’est ni branché, ni très beau mais qu’est ce que c’est bon ! È buonissimo !!!
Che sia “con i tuoi” o con chi vuoi piace sempre di più non restare a casa a Natale e Capodanno.
Piazza Repubblica è un ristorante che propone una cucina sapida e solida
Il Ristorante Piazza Repubblica di Milano è stato scelto dalla prestigiosa rivista giapponese Richesse (HEARST Fujingaho inc. – fall issue) per comparire nel numero di autunno.
Il marchio Buontalenti di Badiani, gelateria fiorentina, si confronta con la realtà della ristorazione italiana in tour che tocca diverse città italiane.
Restaurant Guide (Condé Nast Traveller) | Where to find the finest food and the best places to eat out at in Milan
Milano non tradisce neppure in campo gastronomico. Si comincia dalla colazione…
Il 9 settembre gli chef del Ristorante Piazza Repubblica proporranno un menu di 5 portate, che finirà in dolcezza con un dessert reinterpretato con il Buontalenti di Badiani, il gusto del gelato fiorentino per eccellenza…
La nuova vita di Segio Mei, 20 anni al Four Seasons. A Piazza Repubblica un ciclo di eventi a quattro mani.
La nuova vita di Segio Mei, 20 anni al Four Seasons. A Piazza Repubblica un ciclo di eventi a quattro mani.
Gelato gourmet a Piazza Repubblica
Intervista con il giovane cuoco del Ristorante Piazza Repubblica di Milano.
Il gelato, un dessert? Oggi giorno non solo! In effetti è sempre più protagonista nei piatti di molti ristoranti gourmet…
Badiani sceglie Piazza Repubblica Restaurant Piazza Repubblica Restaurant,
Scegliete un ingrediente, noi vi diciamo dove trovarlo (a Milano) preparato nel migliore dei modi.
Dove andare a mangiare a Milano?
Milano sta uscendo dalla crisi, da anni non vedevo
Gli chef pronti ai cenoni: “Milanesi, festeggiate così”
Abatantuono: inutile essere scettici, io sono curioso Merito
Intervista a Giorgio Bernasconi, da avvocato a ristoratore: un piacere, importante per la nostra salute.
Milano, nell’universo gastronomico, è una miniera di idee e tesori nascosti. Basta saperli cercare e, soprattutto, non dimenticarseli.
Autunno, finalmente la stagione del tartufo. Dopo aver atteso tanto, ci si può finalmente sedere a tavola del ristorante e ordinare il prezioso alimento.
L’accoglienza garantita da Giorgio Bernasconi, ristoratore ex avvocato di stelle dello spettacolo
Capace di arricchire anche le ricette più semplici con il suo sapore unico e inconfondibile, andare a caccia di tartufi, anche a Milano, si può.
Pedalare in bicicletta in centro a Milano con la testa tra le nuvole potrebbe essere pericoloso, e se poi si scambiano i “grattacieli” meneghini per un bosco autunnale si rischia grosso.
Il Principe della tavola Nel cuore di Milano,
Giorgio Bernasconi presenta la festa del tartufo bianco
Giorgio Bernasconi, nel suo ristorante qualità e gusto italiano
Calamaro e galletto nel menu d’autunno Ambiente elegante
Il Seminario Veronelli presenta quattro degustazioni di grandi vini italiani organizzate presso il Ristorante Piazza Repubblica in Milano. Il 13, 20 e 27 maggio e il 6 giugno.
Ristorante Piazza Repubblica su Vie del Gusto Caldo,