Rassegna stampa
Dove mangiare tartufo a Milano
Un luogo che parla in dialetto milanese, ma con un’anima poliglotta alla continua ricerca di sperimentazione e innovazione in cucina.
A Milano, il “risott giald” torna a splendere in tavola
Né scotto né troppo al dente, semplicemente servito in tavola dopo cottura di precisione millimetrica!
Luganega di Monza, la salsiccia brianzola
Sbriciolata e appena scottata è uno spettacolo, ed è ovviamente protagonista nel classico risotto alla monzese.
La Pianura Padana in tavola: attenta ricerca delle materie prime e ricette della tradizione
Nicoletta e Matteo Scibilia hanno aperto un nuovo ristorante nel centro di Milano, Piazza Repubblica, che propone un menu di accurata semplicità e gusto
Rinnovata gloria per i sapori antichi
Da Piazza Repubblica la tradizione incontra l’innovazione!
Milano ha una cotoletta in più
Scibilia sfiora la perfezione con il piatto preferito dai lombardi. Da provare il pesce di lago
Il Lago a Milano
Salmerini, persici, anguille, agoni si prendono finalmente una rivincita e scalzano branzini e gamberoni nel menu di un ristorante in pieno centro.
A Milano è tempo di pesce d’acqua dolce. Piazza della Repubblica guida il trend
Il nuovo ristorante milanese di Matteo Scibilia e Nicoletta Rossi, oltre ai classici della tradizione lombarda, rivaluta la gastronomia ittica di lago e di fiume. Rinnovata gloria per i sapori antichi.
Luccio e salmerino I sapori del lago da Piazza Repubblica
Matteo Scibilia e la moglie Nicoletta nel ristorante Piazza della Repubblica portano la cultura lacustre.
Il vino è territorio, storia e diversità, ai clienti al ristorante offriamo emozioni
Al tavolo serve competenza, professionalità, capacità di raccontare il prodotto. “È estremamente importante trasmettere un’emozione, lo dico a costo di ripetermi – insiste il cuoco -. E in questo il territorio ha tutto: qualità, curiosità, varietà”.